Piccole Cime Crescono

La festa dello scambio dei semi

Domenica 22 Maggio 2022, avrà luogo, presso l’Istituto Marcelline (Viale Otranto 67, Lecce) l’evento “Piccole Cime Crescono – La Festa Nazionale dello scambio dei semi”, un momento di incontro nell’ambito della Settimana della Biodiversità Pugliese, tra gli Istituti di Scuola Primaria che per primi hanno aderito al progetto di educazione alimentare, “Piccole Cime Crescono”, esponenti istituzionali e del mondo dell’educazione in qualità di soggetti attivi nella tutela e promozione della biodiversità e la cittadinanza tutta.

La festa giunge al termine di un percorso educativo pensato per i più piccoli, in seguito alla costruzione di un orto didattico, dove le “piccole cime” sono state coordinate nei mesi da educatori e farmer Cime di Rapa. La festa è l’occasione per approfondire temi legati alla filiera agroalimentare, l’impatto ambientale sulle comunità e sul territorio e soprattutto per scambiarsi i semi: questo gesto permetterà, il prossimo anno scolastico, di rimetterne di nuovi a coltura, negli orti degli istituti che prenderanno parte al progetto, garantendo così il naturale ricambio, in un principio basilare di rotazione e dinamicità della terra.

PROGRAMMA EVENTO

Domenica 22 MAGGIO 2022

Istituto Marcelline, Viale Otranto 67 – Lecce

Dalle ore 10.00 alle ore 12:00

SEMINARIO: “EDUCAZIONE E BIODIVERSITÀ”

Interverranno tecnici specializzati in biodiversità, esponenti istituzionali e del mondo dell’educazione e rappresentanti degli Istituti scolastici che hanno aderito al progetto Cime di Rapa Education. Durante l’incontro interverranno i giovani protagonisti delle iniziative educative di Cime di Rapa e sarà presentato Cime di Rapa 4.0, un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e Enel Cuore Onlus.

Dalle ore 10.00 alle ore 17:00

ISOLE GIOCO E SCAMBIO DEI SEMI

Tutti i bambini, coordinati dallo staff Cime di Rapa con il supporto degli educatori di Agribimbi, potranno partecipare alle otto isole di gioco per imparare a tutelare la biodiversità, divertendosi. In contemporanea, sarà allestita un’area espositiva grazie alla presenza di associazioni attive sul territorio. Per tutta la durata dell’evento, questa sarà dedita allo scambio dei semi che permetterà alle scolaresche di riattivare l’Orto Didattico nel successivo anno scolastico.

Sono previsti intrattenimenti e animazione con il mago Yuri e la scuola di circo Cirknos.

Durante la giornata di Domenica, si potranno gustare i piatti “unici”, a cura del Food Truck Cime di Rapa.

DICONO DI NOI

Il progetto di ristorazione che vuole dare voce alla biodiversità pugliese

In Puglia alla ricerca dei semi perduti

Nasce l'accademia dello street food: con i truck di Cime di Rapa pasta e panini girano l'Italia

Cime di Rapa, una storia di riscatto e di antichi sapori

Cime di rapa: la biodiversità agricola a tavola

Il progetto che porta a tavola le biodiversità pugliesi

Il Food Truck che fa incontrare esperienze e culture

CIME DI RAPA PORTA SU STRADA IL COMFORT FOOD