Please Wait For Loading

SCUOLE PRIMARIE

[vc_row full_width=”stretch_row” css=”.vc_custom_1642674765730{background-image: url(https://www.cimedirapa.eu/wp-content/uploads/2019/05/cine-di-rapa-background-texture.png?id=5) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}” el_id=”foto-intestazione-2″][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”pt-0 pb-4 mb-4″][vc_column][vc_empty_space height=”40px”][vc_single_image image=”25″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_custom_heading text=”PICCOLE CIME CRESCONO” font_container=”tag:h1|text_align:center” use_theme_fonts=”yes” el_class=”text-light-green text-arch breakh1b”][vc_custom_heading text=”EDUCAZIONE ALIMENTARE NELL’ORTO BIODIVERSO” font_container=”tag:h3|text_align:center” use_theme_fonts=”yes” el_class=”text-light-green text-arch breakh1b”][vc_empty_space height=”30px”][vc_single_image image=”24″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_empty_space height=”20″][vc_row_inner][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-2 vc_col-md-1 vc_hidden-sm vc_hidden-xs”][/vc_column_inner][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-8 vc_col-md-10″][vc_raw_html el_class=”center my-5 -d-none sposto-giu”]JTNDZGl2JTIwY2xhc3MlM0QlMjJidG4tY2ltZSUyMGJ0bi1saWdodGclMjIlMjBhbGlnbiUzRCUyMmNlbnRlciUyMiUzRSUzQ2ElMjBocmVmJTNEJTIyaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuY2ltZWRpcmFwYS5ldSUyRnBpY2NvbGUtY2ltZS1jcmVzY29uby1mZXN0YS1zY2FtYmlvLXNlbWklMkYlMjIlMjB0YXJnZXQlM0QlMjJfYmxhbmslMjIlMjByZWwlM0QlMjJub29wZW5lciUyMiUzRUxBJTIwRkVTVEElMjBERUxMTyUyMFNDQU1CSU8lMjBERUklMjBTRU1JJTNDJTJGYSUzRSUzQyUyRmRpdiUzRSUyMA==[/vc_raw_html][vc_column_text el_class=”text-dark-green”]

FINANZIABILE CON IL PON EDUGREEN

LABORATORI DI SOSTENIBILITÀ PER IL PRIMO CICLO

[/vc_column_text][vc_column_text el_class=”text-dark-green”]

Il progetto è rivolto alle scuole primarie e intende promuovere un percorso educativo attraverso la costruzione di un orto didattico nei giardini degli istituti. L’obiettivo è far crescere piccole Cime consapevoli: bambini che, fin dalla tenera età, sappiano dare valore alla cura della terra e dei prodotti vegetali. In questo modo si determina una nutrizione sana ed equilibrata.

[/vc_column_text][vc_column_text el_class=”text-dark-green”]

Quali sono i benefici di un orto didattico?

[/vc_column_text][vc_column_text el_class=”text-dark-green”]

• Risveglia l’interesse verso la natura e i suoi prodotti
• Sviluppa un senso di responsabilità
• Favorisce la costruzione personale dei bambini da un punto di vista fisico, emotivo e cognitivo
• Si acquisiscono abilità e competenze, con il conseguente rafforzamento dell’autostima (i bambini vedono e gustano i frutti del proprio lavoro)
• Migliora la capacità di apprendimento e la memoria (i bambini imparano il nome delle piante, la ciclicità delle stagioni, i tempi di semina e raccolta)
• Si sviluppano le capacità organizzative (sistemazione dello spazio e gestione dei tempi dell’orto)
• Migliora l’umore e favorisce un atteggiamento calmo e paziente

[/vc_column_text][vc_column_text el_class=”text-dark-green”]

Inoltre, il progetto PICCOLE CIME CRESCONO unisce la teoria (materie scolastiche quali scienze naturali, matematica, educazione alimentare, educazione civica), alla pratica, stimolando il movimento fisico (scavare, seminare, annaffiare, potare e raccogliere sviluppano la motricità e il coordinamento occhi-mani).

Tante attività saranno svolte in giardino per esplorare, manipolare gli attrezzi e crescere insieme.

[/vc_column_text][vc_column_text el_class=”text-dark-green”]

In questo modo, anche i bambini potranno apprendere l’importanza di salvaguardare e tutelare la biodiversità. Insieme possiamo preservare la nostra storia, la nostra identità, la nostra tradizione agricola, alimentare e culturale.

[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-2 vc_col-md-1 vc_hidden-sm vc_hidden-xs”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_raw_html el_class=”center my-5 -d-none sposto-giu”]JTNDZGl2JTIwY2xhc3MlM0QlMjJidG4tY2ltZSUyMGJ0bi1saWdodGclMjIlM0UlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMmphdmFzY3JpcHQlM0F2b2lkJTI4MCUyOSUzQiUyMiUyMG9uQ2xpY2slM0QlMjJzY29ycmlfZ2l1JTI4JTI3aW5mbyUyNyUyQyUyMDElMjklM0IlMjIlM0VNaSUyMGludGVyZXNzYSUzQyUyRmElM0UlM0MlMkZkaXYlM0U=[/vc_raw_html][vc_empty_space height=”1px”][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” el_class=”bkg-light-green py-5 mt-5 mb-3″ css=”.vc_custom_1559932714192{margin-top: 0px !important;margin-bottom: 0px !important;}” el_id=”info”][vc_column][vc_custom_heading text=”Maggiori informazioni” font_container=”tag:h2|text_align:center” use_theme_fonts=”yes” el_class=”text-dark-green text-arch”][vc_single_image image=”24″ img_size=”full” alignment=”center”][vc_column_text el_class=”text-dark-green”]

Per le scuole primarie interessate alla costruzione di un orto didattico

[/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-2 vc_col-md-1 vc_hidden-sm vc_hidden-xs”][/vc_column_inner][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-8 vc_col-md-10″]

    [dynamichidden page-name "CF7_get_post_var key='slug'"][dynamichidden ticket "quoteticket"]

    [/vc_column_inner][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-2 vc_col-md-1 vc_hidden-sm vc_hidden-xs”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]

    © 2023 Meltemi Vacanze & Resort | C.F. - P.IVA 04100780750 info@cimedirapa.eu 392 1930111 | 339 3053928

    Preferenze sulla Privacy

    Cookie tecnici essenziali e analitici anonimi

    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento dei propri servizi. Tali cookie non sono rifiutabili poichè costituiscono un elemento integrato e fondamentale del prodotto stesso. Questo sito fa inoltre uso dei seguenti cookie analitici anonimi necessari per la produzione delle statistiche aggregate sul traffico.

    Cookie tecnici, Cookie di profilazione, Cookie di terze parti
    Provider analitico Provider della piattaforma tecnologica che consente l'aggregazione dei dati, l'analisi e la creazione del rapporto per valutare l'efficacia di marketing.

    Analytics

    Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento del visitatore. Tiene traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing.

    I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
    Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento del visitatore. Tiene traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing.

    X